Questi guanti in nitrile estremamente efficaci forniranno alle sue mani una protezione eccellente in diverse condizioni. Possono essere utilizzati nell’industria alimentare, nei negozi, nei saloni di bellezza, nei saloni di parrucchiere, negli studi di tatuaggio, nelle cliniche e negli ospedali. Grazie al loro design strutturato, sono ideali anche per i lavori di precisione. Sono realizzati in materiale nitrilico estremamente resistente e durevole. Sono privi di lattice, il che significa che possono essere utilizzati anche da persone con pelle sensibile o allergie. Sono estremamente flessibili e resistenti a forature, tagli e buchi. Sono sottili, quindi non limitano la sensibilità della mano e si adattano perfettamente.
Protezione efficace
I guanti in nitrile sono realizzati con materiali di alta qualità che non contengono proteine del lattice, il che li rende ideali per chi soffre di allergie e per le persone con pelle sensibile e soggetta ad arrossamenti. Proteggono le sue mani da sostanze chimiche, agenti citostatici, virus e batteri.
Flexible
Il nitrile è un materiale estremamente flessibile che si adatta a qualsiasi forma di mano. Una confezione contiene guanti che si adattano sia alla mano destra che a quella sinistra. Hanno una resistenza estremamente elevata a punture, perforazioni e tagli. Pertanto, proteggeranno perfettamente le sue mani.
I guanti multifunzionali
sono ideali per chi lavora in luoghi pubblici come negozi, saloni di bellezza, parrucchieri e cliniche o ospedali. Possono essere utilizzati quotidianamente durante una pandemia o un’epidemia.
Textured
La superficie dei guanti è texturizzata, rendendo molto più facile la presa di oggetti di forme e superfici diverse, sia asciutti che bagnati. Sono perfetti per i lavori di precisione. La confezione contiene fino a 100 guanti, che le permetteranno di proteggersi in caso di pandemia o epidemia.
AQL: 1,5 dopo l’imballaggio (informazioni di fabbrica sulla confezione)
Spessore (parete singola) min: Dito: 0,10 mm Palmo: 0,07 mm
Lunghezza del guanto secondo la norma EN 455-2: min. 240 mm
Forza di strappo prima/dopo l’invecchiamento: min. 7,0 N
Conformità: Classe I secondo la Direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE e MDR (UE 2017/745) Categoria III secondo il Regolamento sui dispositivi di protezione individuale 2016/425 Marchio CE
Conformità agli standard: EN 455-1,2,3,4; EN ISO 374-1,5; EN 374-2,3,4; EN 16523-1; EN 420; EN 388; ASTM F 1671; ASTM D 6978; ISO 22000; ISO 9001; ISO 13485; ISO 14001; OHSAS 18001; EN ISO 15223-1; ISO-10993-1; EN ISO 14971; ISO 2859-1; EN ISO 21171.